BERTOLDI Massimo, insegnante e autore di saggi e libri sul teatro rinascimentale, sul Teatro Stabile di Bolzano e sul Teatro Verdi di Bolzano. È critico teatrale del quotidiano “Alto Adige”. Collabora con testate nazionali (“Hystrio”, www.drammaturgia.it). È redattore della rivista “Il Cristallo” e componente del direttivo del Centro di Cultura dell’Alto Adige. FIAMOZZI Ludovico, […]
leggi l'articolo ≻
PEE GEE DANIEL ha pubblicato una quindicina di libri, tra cui i saggi filosofici Il riso e il comico e Breve compendio sopra gli umani caratteri. Il suo saggio Sometimes I think there’s not beyond è apparso sul n. XV del 2013 della rivista Etica e politica dell’Università di Trieste. Scrive per il […]
leggi l'articolo ≻
MARCO ADORNETTO, laureato in Italianistica all’Università di Bologna, insegna in una scuola media, ama leggere e ha una predilezione per la letteratura comica italiana. LUCIA BARTOLI, laureata in filosofia presso l’Università di Padova. Dopo la laurea ha lavorato per circa dieci anni nel mondo del commercio equo e solidale. Oggi insegna storia e filosofia al Liceo “Carducci” […]
leggi l'articolo ≻
ANGELO VANNINI è scrittore e drammaturgo, insegna lingua e letteratura italiana all’Université de Franche-Comté (Francia). Oltre a scritti accademici, ha recentemente pubblicato in Italia L’intermissione dei cigni. Cinquantanove giorni alla frontiera della letteratura (Arcipelago Itaca Edizioni, 2017), una meditazione poetica sulla frontiera come luogo proprio e propizio alla letteratura, in dialogo critico con […]
leggi l'articolo ≻
BOLDRER Francesca, docente di lingua e letteratura latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Macerata FIASCHI Antonio, insegnante, Liceo scientifico “Torricelli”, Bolzano GIORGERINI Marco, laurea in Lettere presso l’Università di Pisa, critico letterario KEZICH Giovanni, direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente trentina di San Michele all’Adige NUNZIATA Domenico, […]
leggi l'articolo ≻
ANSELMI Kristian, studente, Facoltà di Economia, Università di Bologna BOLDRER Francesca, docente di lingua e letteratura latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Macerata BUZI Paolo, artista CASTELLI Silvana, insegnante, Liceo “Russell”, Cles CAVAGNA Mattia, Université catholique de Louvain CICCHELLI Luca, laurea triennale in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali a Bologna, corso di […]
leggi l'articolo ≻