La concezione di divinità e di esseri umani dotati di duplice natura maschile e femminile, ovvero con caratteri esteriori e riproduttivi propri di entrambi i sessi, risale, come è stato da tempo illustrato (JESSEN 1912, pp. 714 ss.), ad antichi culti orientali androgini importati in Grecia e si collega anche a tradizioni popolari, come […]
leggi l'articolo ≻
Nell’ambito della multiforme produzione giornalistica di Alberto Savinio, la critica teatrale ha costituito un terreno d’azione tra i più anomali. Considerato come impegno organico, il giornalismo teatrale occupa un arco temporale limitato, circoscritto ai quasi due anni della collaborazione con l’«Omnibus» di Leo Longanesi, dall’aprile 1937 al gennaio 1939. Eppure Savinio aveva già familiarizzato con […]
leggi l'articolo ≻
Savinio respinge perentoriamente qualsiasi caduta della propria scrittura nel gratuito e nel nonsenso. In risposta a André Breton, il quale colloca i fratelli De Chirico fra i promotori del surrealismo, Savinio sottolinea la pienezza di senso e il fine educativo come caratteristiche essenziali della propria arte: Quanto a un surrealismo mio […] come molti miei […]
leggi l'articolo ≻
La vita è un fanciullo che gioca, che sposta i pezzi sulla scacchiera: reggimento di un fanciullo Eraclito La metafisica Orientarsi nel labirinto della produzione artistica di Alberto Savinio per comprendere il significato che l’autore assegna al termine ‘ironia’ e per metterne in luce la funzione nelle diverse forme della scrittura, della pittura e della […]
leggi l'articolo ≻
In memoria di Hector Bianciotti Diceva Hector Bianciotti che quello dello scrittore è un destino curioso, e ogni volta che uno scrittore inizia un libro, è perché sogna che sarà proprio quello il libro che lo potrà giustificare. Che cosa significa? Che bisogno ha, uno scrittore, uno scrittore reale, di essere giustificato? E perché una […]
leggi l'articolo ≻
BOLDRER Francesca, docente di lingua e letteratura latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Macerata FIASCHI Antonio, insegnante, Liceo scientifico “Torricelli”, Bolzano GIORGERINI Marco, laurea in Lettere presso l’Università di Pisa, critico letterario KEZICH Giovanni, direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente trentina di San Michele all’Adige NUNZIATA Domenico, […]
leggi l'articolo ≻
Appunti di ricerca da “Carnival King of Europe” È nato prima l’uovo, o la gallina? L’annosa questione, oggi decisamente risolta a favore dell’uovo dai progressi della genetica e dell’embriologia, può essere estesa per un’ulteriore verifica anche alla scienza del folklore, visto che nelle mascherate popolari di ordine carnevalesco e viciniori, si palesano entrambi, uovo e […]
leggi l'articolo ≻
Giovanna Zoboli, Quando una gallina ha il mal di denti Giovanna Zoboli è nata nel 1962 a Milano, dove vive e lavora. Ha collaborato con numerose case editrici come redattrice, curatrice ed editor. È autrice di poesie, racconti, storie e romanzi per ragazzi e non, editi in Italia e all’estero. Dal 1994 si occupa […]
leggi l'articolo ≻
Neri Pozza, Vicenza 2017 L’immagine della gallina è frequente nelle pagine della letteratura di guerra. Ritorna, spesso, come parte di un eterno paesaggio contadino attraversato da altri animali da cortile, maiali e talvolta oche, e quasi per caso dalla Storia. Difficile, dunque, far caso ad una presenza tanto abituale e scontata da essere quasi invisibile. […]
leggi l'articolo ≻
Daniele Rielli (Quit the Doner), Lascia stare la gallina, Bompiani, Milano 2015 «In Salento comandano li salentini» – e infatti Salvatore Petrachi, il protagonista del romanzo, nato nella striscia di terra che diede i natali anche ad Albano Carrisi, cinque piedi e cinque pollici di altezza – come ci insegna Google -, ha un solo […]
leggi l'articolo ≻