il sublime rovesciato: comico umorismo e affini
chi è fillide
chi siamo
contatti
novità
archivio
interviste
pubblica
home
CERCA
R
isultati della
R
icerca
Testi
Giacomo Sartori
Ricordando Giacomo Sartori
leggi l'articolo
≻
Testi
Gabriele Tanda
Evidenze taumaturgiche dell’interazione tra alimentazione e lingue minoritarie: un caso studio
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Valerio Ciarocchi
Parodia e musica. La serietà del gioco sonoro contro la seriosità
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Carlo Dal Rì
Una parodia inusuale:
La serata a Colono
di Elsa Morante
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Giuseppe Peterlini
«Una certa deformità». L’Allegoria macabra di Rosso Fiorentino e la parodia visiva nell’Italia del Cinquecento
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Domenico Scarpa
Coerenza e potenza, profitti e perdite
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Gino Tellini
Peripezie di Ulisse, tra D’Annunzio e Gozzano
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Daniele Trucco
Attorno all’
Ave Maria
di Charles Gounod. Un ‘canto simile’ che va oltre la parodia
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Elettra Vassallo
La
Cantata del caffè
e la
Cantata dei contadini.
Due esempi inconsueti nella produzione bachiana
leggi l'articolo
≻
Collaboratori
Elenco dei collaboratori
leggi l'articolo
≻
« Precedente
1
…
4
5
6
7
8
…
68
Successivo »