Che la morte e il riso siano una coppia inossidabile e che attraversino la letteratura e la vita dandosi il braccio è assodato (Bachtin ce lo ricorda, ma è sufficiente rileggere quel capolavoro che è Gargantua e Pantagruel per accorgersene all’istante). Il tragico e il comico si compenetrano e – per dirla con Guido Almansi, […]
leggi l'articolo ≻
Il paradosso dell’uovo e della gallina Ovvero: è nato prima l’uovo o la gallina? È quanto si chiede provocatoriamente nei Saturnalia Macrobio, autore latino vissuto nel V sec. d. C e appassionato di letteratura ed erudizione. Nell’immaginario dialogo conviviale fra sapienti, che si svolge in occasione delle feste di Saturno, egli affronta alcune questioni […]
leggi l'articolo ≻
Nel nostro immaginario, nella gerarchia del mondo animale, la gallina occupa insieme un gradino molto basso e uno molto alto: nel suo ostinato beccare, nel suo incedere incerto, nello sguardo apparentemente muto e laterale, nel suo ripetitivo chiocciare, la gallina non sembra associata ad alcuna forma di intelligenza. Per converso l’immagine della chioccia che cova […]
leggi l'articolo ≻
Fillide dedica questo numero alla gallina, consapevole che nel nostro animale da cortile c’è molto da scoprire per quanto riguarda comico, umorismo, satira e grottesco. Ne era convinto anche lo scrittore Carlo Dossi, il quale paragona lo spirito dell’umorismo – si riferisce qui a Jean Paul Richter, autore a cui si sente particolarmente vicino – […]
leggi l'articolo ≻
ANSELMI Kristian, studente, Facoltà di Economia, Università di Bologna BOLDRER Francesca, docente di lingua e letteratura latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Macerata BUZI Paolo, artista CASTELLI Silvana, insegnante, Liceo “Russell”, Cles CAVAGNA Mattia, Université catholique de Louvain CICCHELLI Luca, laurea triennale in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali a Bologna, corso di […]
leggi l'articolo ≻
Dan Cryan, Sharron Shatil, Bill Mayblin, La logica a fumetti, Raffaello Cortina, Milano 2010 «La proprietà è un furto quindi il furto è una proprietà perciò queste perle sono mie» questo l’incipit paralogico del testo La logica a fumetti. Si tratta di un libro di introduzione alla logica formale. Il titolo originale del testo inglese, […]
leggi l'articolo ≻
I cut down trees, I eat my lunch, I go to the lavatory. Monty Python, Lumberjack Song, 1969 Quando nel 1960 il filologo belga Omer Jodogne proponeva una nuova edizione di Audigier (quella precedente aveva già compiuto 150 anni, cfr. MÉON 1808), poema epico di sapore eroicomico, e soprattutto scatologico, la sua […]
leggi l'articolo ≻
Libro zero: utopia e ucronia «Il paradosso sta dalla parte dell’accaduto: dall’altra parte se ne sta, sconfitta, quella che chiamiamo (sebbene con ottimismo) logica delle cose» (MORSELLI 1975, p. 121): è quanto suggerisce, con disillusione ironica, Guido Morselli nell’Intermezzo critico che accompagna il suo romanzo ucronico intitolato Contro-passato prossimo. Un’ipotesi retrospettiva, nel quale ipotizza che […]
leggi l'articolo ≻
Quid mirare meas tot in uno corpore formas? (Properzio 4,2,1) Sunt quibus in plures ius est transire figuras (Ovidio, Met. 8,730) Nella mitologia greco-romana molte sono le divinità, maggiori e minori, che ricorrono a trasformazioni temporanee in altri corpi animati o inanimati per raggiungere i propri scopi buoni o malevoli, strategici ed ambiziosi o, più […]
leggi l'articolo ≻
Segnaliamo alcuni interventi sulla scrittura di Luigi Malerba che sono reperibili in rete con i rispettivi link di riferimento e ordinati cronologicamente. Cristina Elisabetta Trevisan (Università di Montreal), Il segreto de Il pianeta azzurro di Luigi Malerba, in “Quaderni di italianistica”, volume XIV, 1 (1993), pp. 57-73. Ora in rete al link: http://jps.library.utoronto.ca/index.php/qua/article/view/10166/7104 Giovanni Ronchini (Università […]
leggi l'articolo ≻