il sublime rovesciato: comico umorismo e affini
chi è fillide
chi siamo
contatti
novità
archivio
interviste
pubblica
home
CERCA
Saggi e rassegne
Saggi e rassegne
Luisa Bertolini
Il sublime alla rovescia. Martinus Scriblerus e Jean Paul Richter
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Francesca Boldrer
Umorismo e potere a Roma dopo Cicerone: continuità nei poeti augustei tra audacia e misura
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Roberto Cresti
Quel che resta del marmo. Alberto Savinio
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Crescenzo Formicola
Ironia e lamento, sberleffo ai miti della storia: Ovidio in esilio e Rushdie autoemarginato
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Costanza Geddes da Filicaia
«Chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo». Umorismo, ironia, sarcasmo dell’Epistolario di Giacomo Leopardi
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Gianna Petrone
Tra commedia, retorica e oratoria. Riecheggiamenti plautini in Cic. Sest. 19-21
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Bernhard Zimmermann
Ironia nella commedia aristofanea?
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Sofia Castagna
«De porco aves piscesque fecerat». Spunti per un grottesco culinario nella Cena Trimalchionis
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Barbara Ricci
Il grottesco imperiale. Eliogabalo nelle riscritture del Novecento
leggi l'articolo
≻
Saggi e rassegne
Marianna Craba
Aristotele cavalcato in alcuni codici miniati
leggi l'articolo
≻
1
2
3
…
18
Successivo »