Io e Tizio siamo tra noi sconosciuti e ce ne freghiamo di toccare i confini dei cazzi propri a meno che uno liberamente dice e in quel momento l’altro liberamente ascolta. Finisce lì, nessun commento. Tizio ha ascoltato una cosa che gli ho detto settimane fa e a un certo punto mi ha detto di […]
leggi l'articolo ≻
SUL RIDERE “DI” Altra cosa non può il mio cuore esprimere vedendo il lutto che da voi promana (F. Rabelais) «Non sono né un clown, né un comico, non rallegro l’umanità, ma rappresento l’allegria. […] rido tutti i secoli, tutte le classi sociali, tutte le età»: è questa la confessione che l’anonimo personaggio del […]
leggi l'articolo ≻
Perché gli occhi di Dio vedono ovunque, e non si spaventano della luce. Per questo avevo sempre cercato di sottrarmi. Temevo di forzare il mio cuore dolce, la sera di maggio che ho nel petto. Ma mia moglie, mia moglie… Vengono in due. Tipi strani. Uno lungo e secco. L’altro grosso, una gran pancia. […]
leggi l'articolo ≻
Un matto sedeva solo al tavolo di un bar, non per questo evitava di discorrere. – Perché io ho paura quando sono a casa di altri, diceva alla bottiglia, ch’essi pensino che io possa rubar loro qualcosa? – Primo, ipotizzava, perché desidero veramente derubarli. – Secondo, urlava all’improvviso, perché io sono paranoico! Poi si […]
leggi l'articolo ≻
Daniele Grassi (Milano 1990), si è laureato in filosofia all’Università degli Studi di Milano con una tesi su Antonio Gramsci. Scrive e viaggia per passione. Ilaria Negri (Milano, 1978) vive tra Milano e Berlino. È una delle più importanti stiliste pensanti italiane in Italia e all’estero. Non si è fatta scoraggiare dagli haters e dalle […]
leggi l'articolo ≻
La mia morte è una cosa molto seria. Non ho detto estremamente seria, ho detto molto. Non mi va di essere preso per un mitomane. Siamo la bellezza di sette miliardi, staremmo freschi se ognuno inscenasse una tragedia greca per la propria dipartita (si dice così). Resta il fatto che da piccolo per addormentarmi […]
leggi l'articolo ≻
Pubblichiamo il racconto di Maddalena Fingerle apparso nella rivista “Crapula” il 30 gennaio 2018, grazie alla concessione del direttore Antonio Russo De Vivo, ricollegandoci al n. 15 di “Fillide”, dedicato al tema galline. Si dice che il signor Razzoli vada a letto con le galline. Mi sono sempre chiesto come faccia, ma non ho mai avuto […]
leggi l'articolo ≻