Benno Simma è l’autore del logo di Fillide. Ma non solo. Il suo Open Space nella periferia di Bolzano racconta la sua poliedricità: disegni, progetti, modelli e strumenti musicali si alternano negli spazi del suo ambiente di lavoro. Sedie che si trasformano in panche, un pianoforte, una lampada, una maraca, un separé, un banjo. […]
leggi l'articolo ≻
Nell’Elogio degli uccelli la tendenza dell’uomo al riso è giustificata dal suo amore per ‘ogni non travagliosa alienazione di mente’ ed è una prova della distanza che lo separa dalla natura. L’analogia con il lieto e spensierato canto degli uccelli rimane, quindi, soltanto un’utopia? Certo, utopia in quanto richiamo a un altrove animale che non […]
leggi l'articolo ≻
Un cartellone affisso sulla bacheca della scuola. Un’idea che si fa strada nella mia testa. Un’amica già superconvinta a parteciparvi e io che non potrei essere più piena di dubbi e incertezze. Non sono mai salita su un palco. Ecco Il Problema. Però ogni cosa di quel cartellone mi spinge ad iscrivermi. Il titolo, la […]
leggi l'articolo ≻
Umberto Gandini, giornalista e traduttore di saggistica e narrativa, è nato a Milano e ora vive e lavora a Bolzano. Di Jean Paul Richter ha tradotto per la casa editrice Frassinelli Flegeljahre (L’età della stupidera, 1996) e Siebenkäs (Setteformaggi, 1998). Parlo con il dottor Umberto Gandini? È lui. Ho scoperto che il traduttore di Flegeljahre […]
leggi l'articolo ≻