Truffaldino è il servo furbo e imbroglione oppure sciocco e pasticcione. Nel corso del Cinquecento da personaggio funzionale allo svolgersi dell’intreccio diventa maschera autonoma, riconoscibile per un costume bianco e ampio con strisce nere; poi si sdoppia dando vita al primo Zanni, il servitore astuto e autore di intrighi complessi, e il secondo Zanni, sciocco […]
leggi l'articolo ≻
Il naso (Nos) op. 15 di Dmitrij Šostakovič rappresenta, forse, l’esempio più riuscito nel Novecento di un’opera teatrale e musicale che voglia esprimere una comicità “estremista”. Il contenuto stesso del Naso spinge la raffigurazione realistica di una particolare, fantastica situazione fino al suo estremo limite per raggiungere, molto spesso, la categoria del grottesco. Nel 1926 […]
leggi l'articolo ≻
Audio-conferenza di Gino Ruozzi (31 gen 19 – Bolzano) Milan Kundera, nella voce Comico dell’Arte del romanzo, afferma che «offrendoci la bella illusione della grandezza umana, il tragico ci consola. Il comico è più crudele: ci rivela brutalmente l’insignificanza di tutte le cose. Suppongo che tutte le cose umane contengano il loro aspetto comico che, […]
leggi l'articolo ≻
PEE GEE DANIEL ha pubblicato una quindicina di libri, tra cui i saggi filosofici Il riso e il comico e Breve compendio sopra gli umani caratteri. Il suo saggio Sometimes I think there’s not beyond è apparso sul n. XV del 2013 della rivista Etica e politica dell’Università di Trieste. Scrive per il […]
leggi l'articolo ≻
Claudio Giunta, ammiratore dello Sgargabonzi (alias Alessandro Gori), è intervenuto più volte per illustrare i caratteri di questa scrittura umoristica – sospesa tra il grottesco e la satira, tra il goffo e il perturbante – esaminando la sua pagina Facebook e il suo ultimo libro Jocelyin uccide ancora, ai link: Sgargabonzi, scrittore […]
leggi l'articolo ≻
Un libro fatto di sole prefazioni è certo un’opera paradossale. Era stata un’idea di Jean Paul Richter, sarà un progetto non realizzato di Carlo Dossi, una proposta giocosa di Jorge Luis Borges, ma nessuno si era provato per davvero a renderlo concreto; del resto Kierkegaard ha dimestichezza con il paradosso e il libro lo […]
leggi l'articolo ≻
L’umorismo è come Dio: se ne può dire solo quello che non è. È sempre qualcos’altro […]. Nell’umorismo non c’è un segreto da comprendere o da indovinare, come nella battuta o nel gioco di parole. È l’intero pensiero a essere rivestito di umorismo […]. L’umorismo è la rivincita dell’uomo sul mistero della morte, […]
leggi l'articolo ≻
La pubblicazione nel settembre del 2018 di Jocelyn uccide ancora, scritto da Lo Sgargabonzi ed edito da Minimum Fax, può farci riflettere su alcune tendenze cruciali del racconto comico contemporaneo. Dietro questo bizzarro pseudonimo si nasconde Alessandro Gori, proprietario di una pagina Facebook che conta ventinovemila iscritti e nella quale pubblica status comici di […]
leggi l'articolo ≻
Lo scrittore Davide Orecchio è stato ospite dell’ultimo appuntamento bolzanino del Seminario internazionale sul romanzo, l’iniziativa del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, cui collaborano i licei “Pascoli” e “Carducci” e “Fillide”. Davide Orecchio è uno storico di formazione, scrittore e giornalista. Nel 2011 ha pubblicato Città distrutte. Sei biografie infedeli (Gaffi 2011; […]
leggi l'articolo ≻
Paolo Bellezza fu sicuramente una figura di spicco nel panorama culturale lombardo a cavallo fra Ottocento e Novecento. Nel numero 8 di “Fillide” (aprile 2014) si trovano due articoli a lui dedicati. Il primo è di Luisa Bertolini e si occupa del testo Humour, un saggio in cui Bellezza analizza le forme e le figure […]
leggi l'articolo ≻