[ Questo racconto di Paolo Bozzi è stato pubblicato da Paolo Deganutti editore a Trieste nel 1983; ringraziamo Margherita Braitenberg e Paolo Deganutti per la gentile concessione. ] Nessuno, entrandoci come quotidiano cercatore di un bicchiere di vino, pensa seriamente che l’osteria sia il luogo in cui prende corpo la celebrazione dell’atto, l’autoposizione dello Spirito […]
leggi l'articolo ≻
[Edmondo De Amicis (Oneglia, 1846 – Bordighera, 1908) è noto soprattutto per il libro Cuore (1886), ma ai suoi tempi aveva fama di ottimo giornalista ed era anche un conferenziere molto apprezzato. Notizie dettagliate sulla vita e sulle opere si trovano alla voce che gli dedica il Dizionario Biografico degli Italiani, reperibile in rete cliccando […]
leggi l'articolo ≻
[L’ottava – Accademia di letteratura orale nasce nell’aprile del 2006 promossa da David Riondino, realizzata dall’Associazione culturale Giano con la collaborazione di Mauro Chechi (importante cantastorie e presidente della Lega Italiana Poeti Estemporanei). Maggiori informazioni sulle attività dell’Accademia sono al link http://www.accademiadellottava.it/presentazione/ Così la descrive brevemente in versi David Riondino: Qui vedete, tradotta in calendario […]
leggi l'articolo ≻
Ode alla marmotta Sulle rupi scoscese in mezzo alle erbette lei dorme adiposa con altre amichette fan presto a passare i mesi d’inverno; crolla la borsa e aumentan le tasse ma lei ronfa gloriosa, di nulla si cura, di botto un bel dì è nuova natura; si tingono i monti la brezza avverte il sole […]
leggi l'articolo ≻
Bert Simmons passeggiava lungo via dell’Acquarella e gli arrivavano l’odore e il rumore del mare. Non era cambiato un granché dall’ultima volta che era stato in quel posto, eppure erano passati trent’anni. In quei tempi Bert dirigeva la costruzione di un centro turistico formato da un grande albergo e centinaia di villini disseminati sulla […]
leggi l'articolo ≻