[ 26 maggio 2009, aula magna, liceo “Carducci” ] Arthur Schopenhauer, Sul mestiere dello scrittore e sullo stile, con un saggio di Andrea Felis, trad. it. di Graziella Rotta, La Vita Felice, Milano 2008. Arthur Schopenhauer, Sulla lettura e i libri, con un saggio di Andrea Felis, trad. it. di Valerio Consonni, La Vita Felice, […]
leggi l'articolo ≻
[ 16 aprile 2009, aula di estetica, liceo “Carducci” ] La relazione teorica della regista Paola Manfredi sul “corpo comico” ha preso avvio dalla definizione del carattere specifico della rappresentazione teatrale che rende visibile un corpo immaginato e dalla descrizione della pratica di laboratorio con gli studenti come “palestra dell’immaginario”. In questo tipo di lavoro […]
leggi l'articolo ≻
[ 9 marzo 2009, aula di estetica, liceo “Carducci” ] Witz, wit vengono tradotti in italiano con motto di spirito, battuta, barzelletta, arguzia, indicano la capacità dell’intelligenza di saltare i passaggi, di utilizzare le ambiguità semantiche del linguaggio, di avviare un corto circuito del pensiero, come si esprime Freud nel saggio sul motto di spirito. […]
leggi l'articolo ≻
[ 15 gennaio 2009, aula magna, liceo “Carducci” ] Nel 1967 Pasolini gira Che cosa sono le nuvole?, il suo terzo cortometraggio. I titoli di testa appaiono su vecchi cartelloni cinematografici stinti, in un paese siciliano degli anni Cinquanta e riprendono alcuni capolavori di Velasquez. In particolare, alla famosissima tela Las Meninas corrisponde lo spettacolo […]
leggi l'articolo ≻
[ 1 dicembre 2008, aula di estetica, liceo “Carducci” ] «L’umorismo non esiste, esistono gli umoristi»: questa affermazione, che troviamo ripetuta in vari autori (tra gli altri, Croce e Bachtin), testimonia la difficoltà di definire in qualche modo l’essenza del comico. Del resto la storia della filosofia intrattiene con il comico un rapporto difficile, a […]
leggi l'articolo ≻
What I want is a good, strong monarchy with a tasteful and decent king who as some knowledge of theology and geometry and to cultivate a rich inner life. John Kennedy Toole, A Confederacy of Dunces, 1981 È soprattutto nell’ultimo decennio che questo divertente poemetto francese di 581 versi ha fatto parlare di sé ed […]
leggi l'articolo ≻
Diffidiamo de’ casamenti di grande superficie, dove molti uomini si rinchiudono o vengon rinchiusi. Prigioni, Chiese, Ospedali, Parlamenti, Caserme, Manicomi, Scuole, Ministeri, Conventi. Codeste pubbliche architetture son di malaugurio: segni irrecusabili di malattie generali. Difesa contro il delitto – contro la morte – contro lo straniero – contro il disordine – contro la solitudine […]
leggi l'articolo ≻
Rassegna bibliografica di alcuni fra i contributi più recenti, con quattro sonetti e una (parziale) tenzone Domenico di Giovanni detto il Burchiello nasce a Firenze nel 1404 e muore a Roma nel 1449. Il padre era legnaiolo e la madre tessitrice e cucitrice. Riuscì ad avere bottega di barbiere in Calimala, nel cuore della vecchia […]
leggi l'articolo ≻
DANTE NARDO, Terenzio e l’ironizzazione del «sapiens» in Atti dell’Istituto Veneto di Scienze lettere ed Arti, Anno Acc. 1967-1968 – Tomo CXXVI – pp.131-174 Vogliamo qui ripercorrere nelle sue linee essenziali la complessa interpretazione di Dante Nardo, pubblicata ormai più di quarant’anni fa, ma ancora di grande interesse. La commedia di Terenzio che viene analizzata […]
leggi l'articolo ≻
Un cartellone affisso sulla bacheca della scuola. Un’idea che si fa strada nella mia testa. Un’amica già superconvinta a parteciparvi e io che non potrei essere più piena di dubbi e incertezze. Non sono mai salita su un palco. Ecco Il Problema. Però ogni cosa di quel cartellone mi spinge ad iscrivermi. Il titolo, la […]
leggi l'articolo ≻