Motocchio è il nome d’arte di Motoko Ueyama, una fotografa giapponese che vive a Bolzano. Il suo sguardo sul mondo risente delle origini orientali che le permettono di cogliere momenti inusitati e incongrui della vita degli uomini. Trovate il suo album in flickr: www.flickr.com/photos/motofoto/
leggi l'articolo ≻
Quando si parla di fisica, di chimica e di matematica si definiscono queste scienze come “esatte”, ma siamo proprio sicuri che esse conducano a risultati certi, evidenti e soprattutto condivisi da tutti? Ovviamente si tratta di una domanda retorica, tutti sappiamo, o abbiamo almeno sentito dire, che i risultati di ricerche scientifiche fanno spesso discutere […]
leggi l'articolo ≻
A volte l’umorismo, esattamente come la storia, nasce da una rilettura a posteriori di fatti e parole già accaduti e pronunciati, i quali acquistano un senso definitivo e magari inaspettato solo alla luce di un momento rivelatore finale. Così, il dramma di un’interrogazione scolastica o il disagio di un mal di pancia si trasfigurano, a […]
leggi l'articolo ≻
Emilio Tadini (Milano, 1927-Milano, 2002) è noto come pittore, esponente di un’arte vicina per certi aspetti alle atmosfere di De Chirico, ma attraversata da un forte senso del grottesco, tanto che si è parlato di “metafisica surreal-popolare”. Tadini è anche uno degli scrittori italiani più interessanti degli ultimi anni, non ancora conosciuto come meriterebbe. Ha […]
leggi l'articolo ≻
I frequentatori di biblioteche sanno a cosa mi riferisco: quel passeggiare con sguardo intento sugli scaffali, estraendo di tanto in tanto un libro, che ci ha attirato per il titolo, per l’autore, o anche per il colore. In tempi di digitalizzazione dei sistemi bibliotecari, queste sognanti passeggiate dinnanzi ai libri sono state sostituite da fredde […]
leggi l'articolo ≻
Nel 1618 Francesco Bracciolini pubblica, per i tipi del Giunti, la prima redazione dello Scherno degli Dei, poema burlesco in quattordici canti imperniato sulla trattazione in chiave grottesca di vicende amorose e contrasti tra divinità. Una seconda redazione, che consta di ulteriori sei canti, vedrà la luce nel 1926. Si tratta di un testo piuttosto […]
leggi l'articolo ≻
Du bist nicht zu ändern, ich bin nicht zu bessern Jean Paul 1. Struttura e contenuto della Clavis fichtiana Pubblicata nel 1800 e «ideata in appena 14 giorni» (CF, 93-94), la Clavis fichtiana seu leibgeberiana pare essere sostanzialmente una satira contro Fichte. L’obiettivo del testo è quello di dischiudere il senso della Wissenschaftslehre e delle […]
leggi l'articolo ≻
Il sublime, dunque, diventa per Jean Paul l’occasione per formulare alcune osservazioni sulla teoria di Kant. «In che consiste – si chiede – la sublimità ideale? Kant e al suo seguito Schiller rispondono: in un infinito che i sensi e la fantasia rinunciano a dare e a comprendere, mentre la ragione lo crea e lo […]
leggi l'articolo ≻
La categoria dell’umorismo comprende al suo interno svariate accezioni che vanno dalla più classica identificazione con il comico e con la capacità di suscitare il riso anche attraverso un sapiente uso della lingua, fino all’equivalenza dell’umorismo con il sense of humour, ovvero quella attitudine tipicamente anglosassone di rappresentare con una apparente serietà e freddezza la […]
leggi l'articolo ≻