leggi l'articolo ≻
leggi l'articolo ≻
leggi l'articolo ≻
leggi l'articolo ≻
leggi l'articolo ≻
La libertà inizia dall’ironia. Victor Hugo Luoghi, fatti e persone sono, in questo libro, reali. Non ho inventato niente: e ogni volta che, sulle tracce del mio vecchio costume di romanziera, inventavo, mi sentivo subito spinta a distruggere quanto avevo inventato. (GINZBURG 1986, p. 899) Nell’Avvertenza a Lessico famigliare Natalia Ginzburg dichiara di aver scritto […]
leggi l'articolo ≻
Tutti i giorni sotto qualunque regime, bisogna vivere, bisogna parlare, bisogna ridere. Italo Calvino Me ne frego fu definito da Angelo Fortunato Formìggini «Il bel motto italico […] che portò, esso solo, il fascismo alla vittoria» (FORMÌGGINI 1923, p. 19). Siamo nel 1923, Benito Mussolini è capo del governo, il filosofo Giovanni Gentile al […]
leggi l'articolo ≻
Una vita senza la dimensione tragica è intollerabile; una vita senza la dimensione comica è, a mio avviso, invivibile. Guido Almansi Il saggio di Guido Almansi La ragion comica esce nel 1986 presso la casa editrice Feltrinelli e non viene più ristampato, nonostante sia molto citato ancora oggi. L’incipit dell’introduzione è perentorio: insieme alla ragion […]
leggi l'articolo ≻