[ Giuseppe Pontiggia, Le sabbie immobili, Edizione speciale per Il Sole 24 ore, pubblicata su licenza di Arnoldo Mondadori Spa, Milano 2012 ] Si potrebbe cominciare dai verbi, uno in particolare: «RILEGGERE Si usa per i classici che si leggono per la prima volta» (p. 35). Ci si ritrova subito smascherati: dove trovare il coraggio […]
leggi l'articolo ≻
[ Kirk Freudenburg, Andrea Cucchiarelli, Alessandro Barchiesi, Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica, Carocci editore 2007, 2a ristampa 2011 ] Il volume è la traduzione e il riadattamento dall’inglese, a cura di Andrea Cucchiarelli, del più ampio The Cambridge Companion to Roman Satire, edito da Kirk Freudenburg per Cambridge University Press […]
leggi l'articolo ≻
[ Fulvio Vicentini, Luigi Dalla Bona l’architetto artista, Edizioni Vicentini, 2012 ] L’architetto Luigi Dalla Bona (Trento, 1926 – Bolzano, 1999), noto professionista e artista, è stato figura di spicco della storia altoatesina dal secondo dopoguerra alla fine del ‘900. Un breve ricordo del suo lavoro e della famosa Casa Buratti di via Grappoli […]
leggi l'articolo ≻
[ Alberto Becattini, Luca Boschi, Leonardo Gori, Andrea Sani, I Disney italiani, 2 volumi, NPE 2012] I due volumi in cofanetto, pubblicati da Nicola Pesce Editore (direttore editoriale Andrea Mazzotta) e presentati al pubblico italiano da Carl Barks, sono una vera e propria enciclopedia della produzione editoriale Disney italiana. La prima edizione di questo lavoro […]
leggi l'articolo ≻
Segnaliamo il sito di questa artista poliedrica che, nell’accostare elementi solitamente estranei e di diversa provenienza, propone una nuova lettura del comico. Il sito deve essere visitato con attenzione, perché rivela originalità e il gusto del rovesciamento grottesco. http://www.lorenzafranzoni.com/
leggi l'articolo ≻
Segnaliamo il lavoro della rivista letteraria trimestrale “Sagarana” (http://www.sagarana.net). Nata nell’ottobre del 2000, non si appoggia a sponsor privati e non usufruisce di finanziamenti pubblici. Italo Calvino Candide o la velocità n.2, gennaio 2001 http://www.sagarana.it/rivista/numero2/candide.html Daniel Pennac Il diritto di leggere ovunque n.2, gennaio 2001 http://www.sagarana.it/rivista/numero2/dirittoleggere.html Guido Gozzano Le golose n.2, gennaio 2001 http://www.sagarana.it/rivista/numero2/golose.html Grazia […]
leggi l'articolo ≻
‘Lo straniero’ è una rivista mensile nata a Roma nel 1997, fondata e diretta da Goffredo Fofi con un nutrito gruppo di collaboratori. Si occupa di arte, cultura, scienza e società. Per far comprendere come se ne occupa, riportiamo alcuni brani di un articolo di Goffredo Fofi apparso il 10 settembre 2011 su l’Unità […]
leggi l'articolo ≻
Griseldaonline – Portale di letteratura Griseldaonline è una rivista letteraria dedicata alla formazione didattica e all’incontro tra informatica e discipline umanistiche. Progettata nel 2002 da un gruppo di giovani studiosi con il sostegno del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna, riceve il suo nome dall’enigmatica Griselda boccaccesca, la sposa imperturbabile del crudele marchese di Saluzzo. […]
leggi l'articolo ≻
www.minimaetmoralia.it si propone come blog culturale che spazia dalla letteratura alla politica, dal fumetto alla comicità. Il blog è sviluppato nell’ambito della casa editrice Minimum fax. Quest’ultima – www.minimumfax.com, nata a Roma nel 1993 da una rivista letteraria distribuita via fax, è una casa editrice molto propositiva e dinamica. Originariamente dedicata alla letteratura americana contemporanea […]
leggi l'articolo ≻
http://www.spinoza.it/ Emana una sensazione di pacata indifferenza rispetto all’incessante traffico di biciclette e di curiosi che si dirigono, carichi di aspettative esagerate, verso il vicino mercatino delle pulci, la statua in bronzo che la città di Amsterdam si è finalmente decisa a dedicare a uno dei suoi cittadini più illustri, Baruch Spinoza. Inaugurata nel 2008, […]
leggi l'articolo ≻